Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con "u" accentata [Manciù, Manitù « * » Marilù, Menù] |
Informazioni di base |
| La parola marabù è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (bara). Divisione in sillabe: ma-ra-bù. È un trisillabo tronco (accento sull'ultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con marabù per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marabù |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: carabi, carabo, jarabe. |
| Parole con "marabù" |
| Iniziano con "marabu": marabuttaggi, marabuttaggio. |
| Parole contenute in "marabu" |
| ara, mara. Contenute all'inverso: bar, ram, bara. |
| Lucchetti |
| Usando "marabù" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * buca = maraca; * bugia = maragià; * busca = marasca; * busco = marasco; * butta = maratta; * butti = maratti; * butto = maratto; * buschi = maraschi; * buschino = maraschino. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "marabù" si può ottenere dalle seguenti coppie: amara/bua. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "marabù" si può ottenere dalle seguenti coppie: maraca/buca, maragià/bugia, marasca/busca, maraschi/buschi, maraschino/buschino, marasco/busco, maratta/butta, maratti/butti, maratto/butto. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Mara __, la cantautrice di Duemilaminuti, Li ravviva il maquillage, Commette troppe marachelle, La capitale che ci ricorda Maradona, Le sposano i maragià. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Marabù - S. m. Piuma mollissima di una sgarza africana, di cui si servono le donne per guarnizione e acconciamento o di cappelli, o di testa: voce di uso comune. (Fanf.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: mappo, maquette, maquillage, marà, mara, marabotti, marabotto « marabù » marabuttaggi, marabuttaggio, maraca, maracas, marachella, marachelle, maradona |
| Parole di sei lettere: manoni, mantra, mappai « marabù » maraca, marani, marano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): chevreau, plateau, chapiteau, caveau, chisinau, carasau, tau « marabù (ubaram) » tabù, zebù, belzebù, caribù, tribù, capitribù, capotribù |
| Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con U |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |