Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con assicurarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vincendo il primo premio al concorso si assicurarono i soldi necessari all'acquisto della nuova automobile.
Non ancora verificati:- La famigliola, prima di partire per la settimana bianca, si assicurarono di aver preso tutto l'occorrente segnato sulla lista.
- Mi assicurarono che avrebbero risarcito il danno arrecatomi ma sto ancora aspettando.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): — Chi sono? — Miei amici. — Ma chi....? — Il pescatore, invece di rispondere, fece cenno di riprendere i remi, indicando Porto Stokes. I minatori, aiutati da José, allontanarono la scialuppa che le onde minacciavano di travolgere, scagliandola contro il capo della balena, assicurarono la catena all'anello di ferro della poppa e si misero ad arrancare poderosamente, rimorchiando l'enorme massa.
Il figlio cambiato di Luigi Pirandello (1902): Una di loro, per tenerla in vita, le aveva dato a succhiare un po' di pan bagnato, con lo zucchero, avvolto in una pezzuola formata a modo di capezzolo. E mi assicurarono che, per carità di Dio, vincendo lo sgomento e il raccapriccio, avrebbero badato a lei, un po' l'una un po' l'altra. Cosa che, in coscienza, almeno nei primi giorni, dalla madre non si poteva pretendere.
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Si guardò le mani attraverso la luce, ed i ragazzi assicurarono di vederne davvero i buchi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicurarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicurano, assicuro, assira, assiro, asso, asia, asino, ascaro, asco, asaro, acro, acaro, aura, ararono, arano, arno, sicuro, sicano, siano, sino, scura, scuro, scaro, scarno, sura, suono, sarò, sarno, sano, sono, icaro, iran, curano, curo, caro, cono, urano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicurarono. |
| Parole con "assicurarono" |
| Finiscono con "assicurarono": riassicurarono, rassicurarono. |
| Parole contenute in "assicurarono" |
| aro, sic, assi, cura, raro, curaro, sicura, assicura, curarono. Contenute all'inverso: ora, issa, onora. |
| Lucchetti |
| Usando "assicurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: osassi * = oscurarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscurarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "assicurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscurarono * = osassi. |
| Sciarade e composizione |
| "assicurarono" è formata da: assi+curarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "assicurarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicura+curarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "assicurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: assicuro/arno, assiro/curano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.