(indicativo presente).
| Alcune persone si curano solo con medicine naturali. |
| Da quando gli uomini curano di più il loro aspetto fisico, i negozi di manicure non sono più appannaggio esclusivo delle donne. |
| Il mio amico medico lavora in un reparto per uomini dove curano anche i pioceli. |
| In quell'istituto curano i bambini affetti da nanomelie. |
| Nel reparto ospedaliero di odontoiatria curano anche i trismi. |
| Nel nuovo reparto ospedaliero curano i dismetabolismi. |
| Nel reparto ospedaliero dove lavora mia cugina curano le infiammazioni alle uretre. |
| Ti assicuro che queste pomate leniscono il dolore ma non curano. |
| Mi sapresti dire dove si trova il reparto dove curano le rinotiti? |
| Nel reparto dove curano le otalgie, ho incontrato una cugina che non vedevo da anni. |
| Alcuni medici organicisti sono esclusivamente logici e curano il sintomo, ben sapendo che il paziente non è una persona. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Curandovi da soli non otterrete grandi risultati secondo me. |
| * Curandoti con il cortisone riuscisti a guarire anche se ti gonfiasti un pochino. |
| La felicità di una persona è aumentabile semplicemente curandosi di lei ed ascoltando le sue preoccupazioni! |
| * Mio marito ha cambiato le candele all'autovettura antica, curandone la messa a punto. |
| Ci aggrappammo alle parole di speranza del medico curante. |
| Trovare i giusti medici curanti è stata la mia preoccupazione più importante ogni volta che traslocavo. |
| Per curarci l'asma abbiamo deciso di recarci nella miniera di Predoi. |
| Nella clinica psichiatrica cercano di curare il bipolarismo con il litio. |