(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Al mare mi piace stendermi sul materassino e lasciarmi dolcemente cullare: è talmente rilassante che spesso mi addormento! |
| Cullando il nipotino, si addormentò prima il nonno, provocando in noi un sacco di risate. |
| Ci cullammo troppo nel nostro benessere economico finché giunse il fallimento. |
| * Per anni mi cullai nel desiderio di visitare il mio paese natale, ma traccheggiai, e ancora oggi spero e rimando. |
| * Mi gettai nell'acqua e rimasi immobile, lasciando che le onde mi cullassero! |
| Se lo cullassi un pochino, si riaddormenterebbe senza pretendere l'altro biberon di latte. |
| La zattera con il naufrago ormai privo di sensi, cullata dolcemente dai flutti, si arenò infine su una spiaggetta. |
| Dopo che le gemelline furono cullate finalmente si addormentarono. |