(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La zattera con il naufrago ormai privo di sensi, cullata dolcemente dai flutti, si arenò infine su una spiaggetta. |
| Se lo cullassi un pochino, si riaddormenterebbe senza pretendere l'altro biberon di latte. |
| * Con il nostro intervento abbiamo evitato che si cullassero negli allori. |
| * Imitando le loro mamme, cullarono le loro bambole per farle addormentare. |
| I miei nipotini, per farli addormentare, li ho sempre cullati dolcemente tra le braccia. |
| I figli del mio amico hanno realizzato il loro sogno, cullato fin da bambini, di diventare calciatori professionisti. |
| Viveva al di fuori della realtà e si cullava nei sogni di gloria. |
| * Cullavamo tra le braccia i nostri bimbi: momenti di intimità e tenerezza; poi uscirono le regole che i bimbi dovevano addormentarsi nel loro lettino! |