(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per anni mi cullai nel desiderio di visitare il mio paese natale, ma traccheggiai, e ancora oggi spero e rimando. |
| L'Italia nordorientale, assieme a molte altre zone, è sempre stata la culla della produzione vinicola. |
| In occasione della manifestazione "I primi d'Italia", presi parte ad un corso culinario. |
| È stato un pranzo molto sfizioso, non mi aspettavo queste tue qualità culinarie. |
| Cullando il nipotino, si addormentò prima il nonno, provocando in noi un sacco di risate. |
| Il babbo si mise a cullare dolcemente il piccolo Fabio e velocemente egli si acquietò. |
| * Imitando le loro mamme, cullarono le loro bambole per farle addormentare. |
| * Se si cullassero meno sugli allori, potrebbero essere più costanti nelle attività. |