| Frasi (non ancora verificate) |
| Il mio amico odontotecnico mi disse che il metallo della protesi dello scheletrato è una lega in cromo, cobalto e molibdeno. |
| Per la maggior parte degli attrezzi della mia officina, all'acquisto controllavo che la loro composizione fosse d'acciaio al cromo-vanadio. |
| Se i tecnici elettrolizzassero il tubo di ferro con il cromo, si otterrebbe una bella superficie brillante e protettiva. |
| Mi accertai che nei materiali dell'impiantologia non si fosse il cromo. |
| Il professore spiegò che il composto contenente due atomi di cromo si definisce bicromico. |
| La percentuale di nichel e cromo nel biomateriale destinato ai trapianti ne aumenta la tenacità e la resistenza alla corrosione. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La docente di scienze ci spiegò che gli eucarioti comprendo i cinque regni degli animali, dei funghi, delle piante, dei protisti e dei cromisti. |
| Più osservo i tuoi peli pubici e più mi accorgo che hanno diverse cromie, in base alla luce. |
| In una trasmissione televisiva si parlava dei danni causati dall'acido cromico. |
| Durante la lezione di chimica, la docente interrogò sugli acidi cromici. |
| * La si potrebbe definire cromofora: riesce a colorire il viso di chi le sta vicino. |
| * Queste sfumature cromofore sono insite nella sostanza. |
| * Sei certa che i liquidi cromofori che hai utilizzato per colorare i tuoi pantaloni non sono cancerogeni? |
| La docente di scienze ci spiegò cosa fosse la sostanza cromogena di alcuni organismi. |