| Forma di un Aggettivo |
| "policromatica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo policromatico. |
Informazioni di base |
| La parola policromatica è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per policromatica |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: policromatici, policromatico. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: policromata, policromia, policromi, polio, politica, politi, polita, polca, polo, polta, poco, poca, poro, pormi, porti, porta, pori, porca, pomata, pomi, poti, pota, plico, plot, placa, picrica, pica, pici, picca, piro, pirati, pirata, pira, pirica, piri, piota, pitica, pita, proti, pratica, prati, patì, paia, olio, oliati, oliata, oliai, olia, olii, olmaia, olmi, ocra, ormai, orma, orata, ortica, orti, orca, otica, licia, lici, lira, lirica, limati, limata, limai, lima, limi, litica, liti, loti, loca, lati, laica, irati, irata, irti, irta, iota, iati. |
| Parole contenute in "policromatica" |
| mat, oli, rom, tic, poli, roma, croma, cromati, cromatica, policroma, policromati. Contenute all'inverso: amo, ilo, amor, cita, orci. |
| Incastri |
| Si può ottenere da politica e croma (POLIcromaTICA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "policromatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: policromate/matematica, policromate/tetica. |
| Usando "policromatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipoli * = bicromatica; dipoli * = dicromatica; monopoli * = monocromatica; * cache = policromatiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "policromatica" si può ottenere dalle seguenti coppie: policromata/attica, policromati/ittica, policromato/ottica. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "policromatica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: policromate * = tetica; monocromatica * = monopoli; policromate * = matematica. |
| Sciarade e composizione |
| "policromatica" è formata da: poli+cromatica. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "policromatica" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: policroma+cromatica, policromati+cromatica. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono poliedri rifrangenti, Il Fortunato poliedrico esponente del Futurismo, Il poliedro con otto facce triangolari, Passano per i due Poli, Un poliedro a venti facce. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: policroma, policromante, policromanti, policromare, policromata, policromate, policromati « policromatica » policromatiche, policromatici, policromatico, policromato, policrome, policromi, policromia |
| Parole di tredici lettere: policentrismo, policristalli, policristallo « policromatica » policromatici, policromatico, polidemonismi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): diplomatica, aromatica, cromatica, acromatica, metacromatica, bicromatica, dicromatica « policromatica (acitamorcilop) » pancromatica, idiocromatica, allocromatica, monocromatica, apocromatica, isocromatica, fotocromatica |
| Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |