Forma verbale |
| Cresimò è una forma del verbo cresimare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di cresimare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Crescerò, Cresimerò « * » Creò, Criminalizzerò] |
Informazioni di base |
| La parola cresimò è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cresimò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi cresimo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Lo accumulò Creso, Pieghe della pelle crespa, Le treccine più crespe, lunghe e sottili, La crespella dolce della cucina balcanica, Tessuto crespo in seta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cresimeresti, cresimerete, cresimerò, cresimi, cresimiamo, cresimiate, cresimino « cresimò » creso, cresoli, cresolo, crespa, crespata, crespate, crespati |
| Parole di sette lettere: crepito, cresima, cresimi « cresimò » cresoli, cresolo, cretese |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): settecentoventunesimo, duecentoventunesimo, cinquecentoventunesimo, novecentoventunesimo, seicentoventunesimo, quattrocentoventunesimo, ottocentoventunesimo « cresimò (omiserc) » zeresimo, quarantaquattresimo, centoquarantaquattresimo, trecentoquarantaquattresimo, settecentoquarantaquattresimo, duecentoquarantaquattresimo, cinquecentoquarantaquattresimo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CR, parole che iniziano con CRE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |