Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crespati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: crespata, crespate, crespato, crestati. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crepati. Altri scarti con resto non consecutivo: crespi, cresi, crepai, crepa, crepi, creati, creai, crea, crei, cespi, cesti, ceti, resa, resti, resi, reati, reti, rati, spai. |
| Parole con "crespati" |
| Finiscono con "crespati": increspati. |
| Parole contenute in "crespati" |
| spa, patì, spati, crespa. Contenute all'inverso: tap. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crespati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresi/ipati, crespa/papati, crespe/pepati, crespi/iati. |
| Usando "crespati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * patita = cresta; * patite = creste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crespati" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespella/alleati. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crespati" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresi/patii, creso/patio, cresta/patita, creste/patite. |
| Usando "crespati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crespa * = papati; crespe * = pepati; * urei = crespature. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "crespati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: crespa+patì, crespa+spati. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.