Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cresimerò |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cresimerà. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cresimo, creso, crei, cremerò, creme, cremo, creerò, creo, crie, cesio, cero, cime, ciro, resero, rese, reso, remerò, remo, rimerò, rime, rimo, esimo, emero, siero. |
| Parole contenute in "cresimero" |
| ero, sim, mero, resi, cresi, esime, esimerò. Contenute all'inverso: ore, rem, mise, remi, emise. |
| Incastri |
| Si può ottenere da creerò e sim (CREsimERO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/spasimerò, cresimi/mimerò, cresima/aero. |
| Usando "cresimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anticresi * = antimero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cresimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: crena/ansimerò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cresimerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresimi/eroi. |
| Usando "cresimerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spasimerò = crespa; cresimi * = mimerò; crespa * = spasimerò; * aio = cresimerai. |
| Sciarade e composizione |
| "cresimerò" è formata da: cresi+mero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cresimerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresi+esimerò. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cresimerò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: csi/remerò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.