Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cresimare |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cresimate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: crei, cremare, crema, creme, creare, crea, cria, crie, cesare, cere, cimare, cima, cime, care, resa, rese, remare, rema, rimare, rima, rime, rare, esime, sire. |
| Parole contenute in "cresimare" |
| are, sim, mare, resi, sima, cresi, esima, cresima. Contenute all'inverso: ami, era, ram, mise, rami. |
| Incastri |
| Si può ottenere da creare e sim (CREsimARE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cresimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: crespa/spasimare, cresimassi/massimare, cresimi/mimare, cresimai/ire, cresimata/tare. |
| Usando "cresimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = cresimata; * areate = cresimate; * areati = cresimati; * areato = cresimato; * renda = cresimanda; * rende = cresimande; * rendi = cresimandi; * rendo = cresimando; * resse = cresimasse; * ressi = cresimassi; * reste = cresimaste; * resti = cresimasti; * ressero = cresimassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cresimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: crena/ansimare, cresimerà/areare, cresimata/atre, cresimato/otre. |
| Usando "cresimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = cresimata; * erte = cresimate; * erti = cresimati; * erto = cresimato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cresimare" si può ottenere dalle seguenti coppie: cresima/area, cresimata/areata, cresimate/areate, cresimati/areati, cresimato/areato, cresimai/rei, cresimanda/renda, cresimande/rende, cresimandi/rendi, cresimando/rendo, cresimasse/resse, cresimassero/ressero, cresimassi/ressi, cresimaste/reste, cresimasti/resti, cresimate/rete, cresimati/reti. |
| Usando "cresimare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spasimare = crespa; cresimi * = mimare; cresimassi * = massimare; crespa * = spasimare. |
| Sciarade e composizione |
| "cresimare" è formata da: cresi+mare. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "cresimare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cresima+are, cresima+mare. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cresimare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: crema/sire, csi/remare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.