| Frasi (non ancora verificate) |
| Mi piacciono quei castelli medioevali diroccati che si trovano in collina. |
| Ci siamo inoltrati in mezzo a ruderi diroccati di origine romana. |
| Cari borghi montani, diroccati e abbandonati, per anni agonizzaste fino a quando un amante della montagna vi scoprì e vi dette vita e speranza. |
| Quei palazzi, visti da lontano, non si direbbero così diroccati. |
| I merli di quella vecchia torre sono tutti diroccati, c'è rischio che una pietra cada addosso a qualche malcapitato visitatore. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Inoltrandomi nella foresta, ho trovato delle casine diroccate, mi sono impressionato di come vivevano un tempo. |
| In una casa diroccata, sotto dei vecchi teli vi era celato un grazioso gattino. |
| Occorre diroccare il muro a secco per ricostruirlo a blocchi. |
| Mi si strinse il cuore quando visitai i diroccamenti del paese dovuti al terremoto. |
| Il paese, diroccato a causa di un'enorme frana, è ormai disabitato. |
| Pensavi di ottenere ciò che volevi e non ti sei accorto che diroccavi il castello di carte che avevi costruito. |
| * Mentre diroccavo dall'alto della roccia, pregai di non farmi troppo male. |
| * Diroccheremo quella capanna per poterne ricostruire una nuova. |