(congiuntivo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Non crediate che vi lasci il mio pupillo sotto le grinfie: invidiosi come siete lo sbranereste al primo errore. |
| Non crediate di intimidirmi con le vostre minacce! |
| No crediate di spaventarmi con le vostre minacce, tirerò dritto ignorandovi. |
| Non crediate di farla franca sarete tutti arrestati per i vostri furti. |
| Non crediate che non esistano anche uomini femministi, io sono uno di quelli. |
| Qualsiasi cosa crediate di quella persona, vi sbagliate. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Crediamoci a Medjugorje, potrebbe essere un fatto destinato a mutare il corso dell’umanità. |
| Come san Tommaso, spesso anche noi se non vediamo non crediamo! |
| Mi sono chiesta se credi nel trascendente oppure no. |
| Non credevo che il comune bitumasse anche l'ultima parte della stradina. |
| Ho trovato quella storia piuttosto nebulosa ma, contrariamente agli altri, credo che il racconto di Marco sia credibile. |
| Si sono resi poco credibili, dopo che si è saputo come si sono svolti realmente i fatti. |
| Nella vita bisogna essere coerenti con ciò che si pensa, solo così si acquista credibilità. |
| Tu ardi di passione per quel giovanotto ma, credimi, non è il tipo adatto a te. |