(indicativo imperfetto).
| Ormai ho superato da un pezzo l'età in cui credevo alle favole. |
| Persone, che credevo amiche, mi hanno tirato un brutto tiro, dicendomi che il mio cane era stato investito da un'auto. |
| Credevo che Marco lo sapesse già, altrimenti non avrei affrontato un argomento così delicato. |
| Non credevo che il comune bitumasse anche l'ultima parte della stradina. |
| Non credevo ci intenerissimo così tanto con nostra nipote. |
| In quei giorni avevo un attivismo in corpo che non credevo a quello che riuscivo a fare! |
| Non credevo che tu potessi essere così infedele, dopo che alla tua ragazza hai giurato amore eterno! |
| Credevo che andasse a prendere i soldi in macchina, invece è scappato senza pagare! |
| Credevo fosse una persona onesta, che fosse rimasto il ragazzo del passato: rimasi esterrefatta quando seppi che aveva truffato due anziani. |
| Non credevo che estromettessero qualcuno dal concorso per una simile mancanza. |
| Credevo che fosse un prodotto italiano e, invece, ho scoperto che proveniva dalla Corea. |
| Non credevo che per tagliare quel ramo usassero il frullino! |
| La credevo un'amica, ma si comportò da vera bastarda: le ho tolto il saluto. |
| Non credevo ai miei occhi finché non ho visto mia figlia esibirsi in una danza giavanese! |
| Credevo che la pietra di quell'anello fosse un rubino, invece non è che uno spinello. |
| Mi hanno regalato una medaglia, io credevo d'oro, invece era una patacca. |
| Non credevo che Vicenza fosse una città così bella, vedendola mi sono ricreduto. |
| Ho ritrovato il medaglione della nonna che credevo perso. |
| Francamente credevo che Paola fosse stata più generosa. |
| Prima che venissero a raccontarmi quello che hai fatto ti credevo una persona perbene! |