Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per coerenti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coerente, coprenti, correnti. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: orni. Altri scarti con resto non consecutivo: core, corni, corti, cori, conti, coni, coti, cerei, cere, certi, ceri, cent, ceni, ceti, cren, crei, orti, erti, reni, reti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: cogerenti. |
| Parole con "coerenti" |
| Finiscono con "coerenti": incoerenti. |
| Parole contenute in "coerenti" |
| ere, enti. Contenute all'inverso: reo, nere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e ere (COereNTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "coerenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coerede/denti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "coerenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: coda/aderenti, coffa/afferenti, coni/inerenti, cover/reverenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.