(condizionale presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se belassimo come due pecorelle, credi che qualcuno ci crederebbe che abbiamo delle pecore a casa? |
| Se mitizzassi in continuazione i tuoi avi non ti crederebbe più nessuno. |
| Se millantassimo di aver scalato la Croda Rossa, nostra madre non ci crederebbe. |
| Se trasfigurassi la realtà dei fatti, nessuno mi crederebbe più. |
| Visto il suo disinteresse, se oracoleggiassimo che il figlio della nostra amica troverà il lavoro a breve nessuno ci crederebbe. |
| Se i nostri amici deificassero mio marito, questi si crederebbe ancora più perfetto di quanto già esageratamente si stima. |
| Crederebbe anche alle bugie di Michelangelo se le sentisse. |
| Se ci rammaricassimo in continuazione nessuno crederebbe più su i nostri principi. |
| Se le riaugurassi un felice onomastico, crederebbe che ormai ho perso la memoria. |
| Non credo che qualcuno ti crederebbe dopo le malefatte che hai propinato ad altri. |
| È talmente credulone che se sognasse una vincita milionaria ci crederebbe. |
| Nessuno crederebbe che tu hai lasciato la moglie solo per poter fare gli affari tuoi. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La politica è l'arte di far credere di essere indispensabili. |
| Non posso crederci, hai dilapidato tutto il patrimonio di famiglia! |
| Non lascerò incastrarmi da te qualsiasi cosa dirai, conoscendo la tua malafede, non ti crederanno! |
| Smettila di strofinare quella lampada, non crederai davvero alla favola del genio? |
| * E se bluffassimo, dichiarando di essere più forti di quello che siamo davvero, pensate che ci crederebbero? |
| * Solo se mi provassero nero su bianco la loro estraneità ai fatti gli crederei. |
| E' inutile che tu insista a giurare e spergiurare: non ti crederemo mai. |
| * Se mio padre raccontasse tutte le uscite con il camper non credereste che a girato il mondo. |