| Frasi (non ancora verificate) |
| Indorerai la cotoletta per tuo nipote dopo aver fritto anche le patatine. |
| Se impaneresti la cotoletta seguendo i consigli di tua madre ti verrebbe bene. |
| Appena gli alunni ringoiano il pezzetto di cotoletta, dirò loro di bere dell'acqua. |
| Se friggessimo le cotoletta, prima di portarle a tavola, le permeeremmo. |
| Ho mangiato una cotoletta, era talmente dura che sembrava una suola di una scarpa. |
| Indorammo le cotoletta prima di portarla a tavola con le patate fritte. |
| Usando acconciamente il batticarne, la cotoletta si appiattisce e diventa bella larga, pronta per essere impanata e messa in padella. |
| Mentre stavo indorando la cotoletta, mia madre decise di pelare le patate per farmele friggere. |
| Penso che impaniate le cotoletta nella farina, nelle uova sbattute e nel pangrattato. |
| Il pan grattato indorante la cotoletta ha reso più gustosa la pietanza. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho preparato la confettura coi pomi cotogni che mi ha regalato il contadino. |
| Lo scorso anno le mie mele cotogne erano tutte buone, solo un frutto era verminoso. |
| * Il melocotogno, pianta originaria dell'Asia, produce frutti aciduli se mangiati crudi, ma aromatici e dolci se cotti, ottimi per fare la cotognata. |
| Se mangi una mela cotogna acerba ti allappi la bocca. |
| La padella si incrosterà facilmente, se non fai attenzione mentre friggi le cotolette. |
| * Di che colore sono i tessuti cotonacei che hai comperato? |
| * Lo scampolo cotonaceo che ho visto in quel negozio è l'deale per fare una tenda per il magazzino. |
| Ho acquistato un antiparassitario per gli insetti infestanti della mia cotonaria. |