Forma verbale |
| Permeeremmo è una forma del verbo permeare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di permeare. |
Informazioni di base |
| La parola permeeremmo è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: e (quattro), emme (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con permeeremmo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permeeremmo |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: permeeremo. Altri scarti con resto non consecutivo: permeerò, permeo, pere, pero, premo, ermo, eremo, erre, erro, emero, remo, mere, mero, memo. |
| Parole contenute in "permeeremmo" |
| ere, per, rem, erme. Contenute all'inverso: ree, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permeeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: permeereste/resteremmo, permeereste/stemmo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non permessa, vietata, Permeato di spiritualità, Permeati di magia, Non permessi, vietati, Non permesso, vietato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: permeavo, permeerà, permeerai, permeeranno, permeerebbe, permeerebbero, permeerei « permeeremmo » permeeremo, permeereste, permeeresti, permeerete, permeerò, permei, permeiamo |
| Parole di undici lettere: permeassimo, permeeranno, permeerebbe « permeeremmo » permeereste, permeeresti, permettemmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): snuderemmo, suderemmo, trasuderemmo, beeremmo, ideeremmo, enucleeremmo, alleeremmo « permeeremmo (ommereemrep) » delineeremmo, allineeremmo, riallineeremmo, sottolineeremmo, incuneeremmo, creeremmo, ricreeremmo |
| Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |