Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola cotoletta è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: co-to-lét-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con cotoletta per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «ma, se desidera, possiamo farle espressa una bella bistecchina ai ferri, una lombatina di vitello con patate saltate, abbiamo anche spaghetti al ragù, saltimbocca, cotoletta alla milanese, cicoria in umido o strascicata, come desidera. insalata caprese, fagiolini all'agro, fagioli in umido…» questo aveva aggiunto il cameriere una volta, l'unica, che avevano pranzato lì, con Padre. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Che ci frega, ragazzuolo. Andiamo a mangiare» rise Walf avvitando la macchina fotografica: «Le pere maturano da sole. Come si chiama questa osteria? “Sonne Post”? Sediamoci a tavola, è mezzogiorno, nessuno al mondo ha mai schienato il qui presente. Li vedrai inginocchiarsi davanti alla nostra cotoletta.» La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Alice non aveva nemmeno considerato la cotoletta e l'insalata nel suo piatto. Beveva acqua a piccoli sorsi, incrociando gli occhi verso il bicchiere appoggiato alle labbra, con la serietà con cui si prende una medicina. Scrollò le spalle e rivolse un sorriso rapidissimo a Sol. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cotoletta |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: cotolette. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: botoletti, botoletto, rotoletti, rotoletto. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: cote, cotta, cool, colta, colt, cola, tolta, tetta, teta. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ciotoletta, costoletta. |
| Parole contenute in "cotoletta" |
| olé, letta. Contenute all'inverso: toc, atte, loto, telo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cotoletta" si può ottenere dalle seguenti coppie: cosca/scatoletta, cose/setoletta. |
| Usando "cotoletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: seco * = setoletta; fisco * = fistoletta; mesco * = mestoletta. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "cotoletta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mestoletta * = mesco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "cotoletta" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cool/tetta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: cotogne, cotogni, cotognina, cotognine, cotognini, cotognino, cotogno « cotoletta » cotolette, cotonacea, cotonacee, cotonacei, cotonaceo, cotonare, cotonaria |
| Parole di nove lettere: cotognine, cotognini, cotognino « cotoletta » cotolette, cotonacea, cotonacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mensoletta, clausoletta, scatoletta, spatoletta, setoletta, pentoletta, cintoletta « cotoletta (attelotoc) » ciotoletta, lucertoletta, mestoletta, fistoletta, pistoletta, epistoletta, costoletta |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |