Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appiattisce per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Usando acconciamente il batticarne, la cotoletta si appiattisce e diventa bella larga, pronta per essere impanata e messa in padella.
- Quando si va in pensione si prova una sensazione di vuoto, la vita si appiattisce; una delle soluzioni l'abbiamo dentro di noi, basta trovarla.
- La crisi attuale economica appiattisce i consumi di vario genere.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Ma noi che viviamo nei luoghi oscuri, poco frequentati dai mortali, e che in questi luoghi prosperiamo o moriamo, sappiamo distinguere molte sfumature di ombra. Conosciamo l'ombra amica e quella nemica, quella dove si cela la semplice ambiguità e quella in cui si annida l'aperta menzogna. L'ombra in cui si vive e quella in cui si muore. E la luce uccide l'ombra, l'appiattisce e la fa svanire. Lei non può interpretare in modo corretto l'ombra se vive nella luce. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiattisce |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appiattisca, appiattisci, appiattisco, appiattisse, appiattiste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appai, apiati, apiate, apice, apatie, aiate, atte, asce, piatte, piace, pitti, pite, patti, patte, patisce, patì, paté, pasce, pace, iati, itti. |
| Parole contenute in "appiattisce" |
| app, pia, appi, atti, piatti, appiattì. Contenute all'inverso: csi, tai. |
| Lucchetti |
| Usando "appiattisce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceti = appiattisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiattisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattisse/esce. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiattisce" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattisti/ceti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.