Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costeggi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggi, corteggi, posteggi. Con il cambio di doppia si ha: costelli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggi. Altri scarti con resto non consecutivo: costei, costi, cose, cosi, cote, coti, osti, osei, oggi, seggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costeggia, costeggio. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: osteggia, osteggio, osteggiò. |
| Parole con "costeggi" |
| Iniziano con "costeggi": costeggia, costeggio, costeggiò, costeggiai, costeggino, costeggiamo, costeggiano, costeggiare, costeggiata, costeggiate, costeggiati, costeggiato, costeggiava, costeggiavi, costeggiavo, costeggiammo, costeggiando, costeggiante, costeggiasse, costeggiassi, costeggiaste, costeggiasti, costeggiarono, costeggiatura, costeggiature, costeggiavamo, costeggiavano, costeggiavate, costeggiassero, costeggiassimo, ... |
| »» Vedi parole che contengono costeggi per la lista completa |
| Parole contenute in "costeggi" |
| oste, coste, osteggi. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha COSTEGGeraI; con ere si ha COSTEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costeggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: corife/rifesteggi, costerà/raggi. |
| Usando "costeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poco * = posteggi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costeggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/posteggi, cosso/osteggi, costa/atteggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "costeggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifesteggi = corife; * raggi = costerà; * eroi = costeggerò. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "costeggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+osteggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.