Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osteggio |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asteggio, ostaggio, osteggia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggi. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: sego. Altri scarti con resto non consecutivo: osti, osei, oggi, seggio, seggi, seggo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costeggio, osteggino, posteggio. |
| Parole con "osteggio" |
| Finiscono con "osteggio": costeggio, costeggiò, posteggio, posteggiò. |
| Parole contenute in "osteggio" |
| oste, osteggi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscar/carteggio, osteoma/omaggio. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "osteggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossa/asteggio, osta/atteggio. |
| Usando "osteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asso * = asteggio; corso * = corteggio; cosso * = costeggio; fesso * = festeggio; parso * = parteggio; posso * = posteggio; sorso * = sorteggio. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "osteggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carteggio = oscar; * omaggio = osteoma; * ateo = osteggiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "osteggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: can * = costeggiano; * arno = osteggiarono; patri * = posteggiatori; passim * = posteggiassimo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.