Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tratteggi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Con il cambio di doppia si ha: trattenni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tratti, trae, tate, ratti, ratei, rate, rati, raggi, reggi, regi, atti, atei, aggi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tratteggia, tratteggio. |
| Parole con "tratteggi" |
| Iniziano con "tratteggi": tratteggia, tratteggiai, tratteggiammo, tratteggiamo, tratteggiando, tratteggiano, tratteggiante, tratteggianti, tratteggiare, tratteggiarono, tratteggiasse, tratteggiassero, tratteggiassi, tratteggiassimo, tratteggiaste, tratteggiasti, tratteggiata, tratteggiate, tratteggiati, tratteggiato, tratteggiatura, tratteggiature, tratteggiava, tratteggiavamo, tratteggiavano, tratteggiavate, tratteggiavi, tratteggiavo, tratteggino, tratteggio, ... |
| »» Vedi parole che contengono tratteggi per la lista completa |
| Parole contenute in "tratteggi" |
| tra, atte, ratte, tratte, atteggi. Contenute all'inverso: tar, getta. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha TRATTEGGeraI; con ere si ha TRATTEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tratteggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tratterà/raggi. |
| Usando "tratteggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atteggiamo = tramo; * atteggiavi = travi; * atteggiarci = trarci; * atteggiarmi = trarmi; * atteggiarsi = trarsi; * atteggiarti = trarti; * atteggiarvi = trarvi; * atteggiasse = trasse; * atteggiassi = trassi; * atteggiasti = trasti; * atteggiavate = travate; * atteggiassero = trassero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tratteggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tra/atteggia, tramo/atteggiamo, trarci/atteggiarci, trarmi/atteggiarmi, trarsi/atteggiarsi, trarti/atteggiarti, trarvi/atteggiarvi, trasse/atteggiasse, trassero/atteggiassero, trassi/atteggiassi, trasti/atteggiasti, travate/atteggiavate, travi/atteggiavi, atra/atteggi. |
| Usando "tratteggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggi = tratterà; * tramo = atteggiamo; * travi = atteggiavi; * trarci = atteggiarci; * trarmi = atteggiarmi; * trarsi = atteggiarsi; * trarti = atteggiarti; * trarvi = atteggiarvi; * trasse = atteggiasse; * trassi = atteggiassi; * trasti = atteggiasti; * eroi = tratteggerò; * travate = atteggiavate; * trassero = atteggiassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tratteggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tra+atteggi, tratte+atteggi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.