Forma verbale |
| Corrisponderemo è una forma del verbo corrispondere (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di corrispondere. |
Informazioni di base |
| La parola corrisponderemo è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), o (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrisponderemo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corrisponderò, corrispondo, corride, corriere, corrono, corroderemo, corrodere, corroderò, corrode, corrodo, corro, correremo, correre, correrò, corree, correo, corre, cori, corso, corsero, corse, corporeo, corpo, coroneremo, coronerò, coroner, corone, corono, coro, corner, cornee, corneo, corno, corde, core, cormo, cosone, coso, cose, cosmo, copre, copro, cono, code, como, crine, crie, crode, cromo, cremo, creo, cispe, cipro, cioè, cinereo, cine, ciro, cereo, cere, cero, orride, orrido, orrore, orione, orineremo, orinerò, orino, orso, orse, orneremo, ornerò, orno, orde, oseremo, oserò, opere, opero... |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: corrisponderemmo. |
| Parole contenute in "corrisponderemo" |
| emo, ere, rem, onde, remo, corri, eremo, sponde, risponde, rispondere, corrisponde, risponderemo, corrispondere. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, mere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da cormo e rispondere (CORrispondereMO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrisponderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisposte/stenderemo, corrispondereste/resteremo, corrisponderesti/stimo, corrisponderete/temo. |
| Usando "corrisponderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorri * = risponderemo; * remote = corrispondete; * mosti = corrisponderesti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrisponderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrispondeva/avremo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrisponderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisponderà/remora, corrispondere/remore, corrispondete/remote, corrisponderesti/mosti. |
| Usando "corrisponderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderemo = corrisposte; * stimo = corrisponderesti. |
| Sciarade e composizione |
| "corrisponderemo" è formata da: corrisponde+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrisponderemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corri+risponderemo, corrisponde+eremo, corrisponde+risponderemo, corrispondere+emo, corrispondere+remo, corrispondere+eremo, corrispondere+risponderemo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Corrispondere il dovuto, Viene utilizzato per smistare la corrispondenza, Antichi poderi medievali corrispondenti a circa 12 iugeri, Corrispondevano ai DIN, Data senza corrispettivo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corrisponderai, corrisponderanno, corrispondere, corrisponderebbe, corrisponderebbero, corrisponderei, corrisponderemmo « corrisponderemo » corrispondereste, corrisponderesti, corrisponderete, corrisponderò, corrispondesse, corrispondessero, corrispondessi |
| Parole di quindici lettere: corresponsabile, corresponsabili, corrispettività « corrisponderemo » corrisponderete, corrispondevamo, corrispondevano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): profonderemo, sprofonderemo, sfonderemo, fionderemo, monderemo, inonderemo, risponderemo « corrisponderemo (omerednopsirroc) » sfronderemo, gronderemo, sonderemo, esonderemo, arrotonderemo, contunderemo, ottunderemo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |