Forma verbale |
| Corrispondereste è una forma del verbo corrispondere (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di corrispondere. |
Informazioni di base |
| La parola corrispondereste è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrispondereste |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: corrisponderesti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: corrisponderete. Altri scarti con resto non consecutivo: corrispondeste, corrispondete, corrisposte, corrispose, corride, corriere, corrodereste, corroderete, corrodere, corrodeste, corrodete, corrode, corrose, corro, correreste, correrete, correre, corree, correste, correte, corre, coriste, cori, corso, corse, corporee, corpose, corpo, coronereste, coronerete, coroner, corone, coro, corner, cornee, corde, core, corte, cosone, coso, cose, cosse, coste, coperte, copre, copte, coorte, conte, codeste, code, coese, cote, cripte, crine, crie, crode, croste, creste, crete, cispose, cispe, ciste, cioè, cineree, cinese, cine, cinse, cinte, ceree... |
| Parole contenute in "corrispondereste" |
| ere, est, onde, corri, reste, sponde, risponde, rispondere, corrisponde, corrispondere, rispondereste. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corrispondere e est (CORRISPONDERestE); da correste e risponde (CORrispondeRESTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrispondereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisposte/stendereste, corrisponderete/teste. |
| Usando "corrispondereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorri * = rispondereste; * resterai = corrisponderai; * resteremo = corrisponderemo; * resterete = corrisponderete; * resteranno = corrisponderanno; * resterebbe = corrisponderebbe; * resteremmo = corrisponderemmo; * resterebbero = corrisponderebbero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrispondereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrispondeva/avreste. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "corrispondereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stendereste = corrisposte. |
| Sciarade e composizione |
| "corrispondereste" è formata da: corrisponde+reste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrispondereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corri+rispondereste, corrisponde+rispondereste, corrispondere+reste, corrispondere+rispondereste. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corrispondereste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corre/rispondeste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Corrispondere il dovuto, Recapita la corrispondenza a domicilio, Il premio francese corrispondente all'Oscar di Hollywood, Spesso corrisponde allo scarto, Il corrispettivo di una prestazione professionale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corrisponderanno, corrispondere, corrisponderebbe, corrisponderebbero, corrisponderei, corrisponderemmo, corrisponderemo « corrispondereste » corrisponderesti, corrisponderete, corrisponderò, corrispondesse, corrispondessero, corrispondessi, corrispondessimo |
| Parole di sedici lettere: corrisponderanno, corrisponderebbe, corrisponderemmo « corrispondereste » corrisponderesti, corrispondessero, corrispondessimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): profondereste, sprofondereste, sfondereste, fiondereste, mondereste, inondereste, rispondereste « corrispondereste (etserednopsirroc) » sfrondereste, grondereste, sondereste, esondereste, arrotondereste, contundereste, ottundereste |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |