Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per gronderemo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: gronderò, grondo, godere, gode, godremo, godrò, godo, gore, gemo, rondò, roderemo, rodere, roderò, rodeo, rode, rodo, onere, onero, nere, nero, demo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gronderemmo. |
| Parole contenute in "gronderemo" |
| emo, ere, grò, rem, onde, remo, eremo, ronde, gronde. Contenute all'inverso: mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "gronderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gres/esonderemo, groma/manderemo, grondereste/resteremo, gronderesti/stimo, gronderete/temo. |
| Usando "gronderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: magro * = manderemo; * mosti = gronderesti; integro * = intenderemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "gronderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: groom/monderemo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "gronderemo" si può ottenere dalle seguenti coppie: gronderà/remora, gronderesti/mosti. |
| Usando "gronderemo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esonderemo = gres; * manderemo = groma; manderemo * = magro; intenderemo * = integro; * stimo = gronderesti. |
| Sciarade e composizione |
| "gronderemo" è formata da: gronde+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "gronderemo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gronde+eremo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.