Forma verbale |
| Corrisponderesti è una forma del verbo corrispondere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di corrispondere. |
Informazioni di base |
| La parola corrisponderesti è formata da sedici lettere, sei vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per corrisponderesti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: corrispondereste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corrisponderei, corrispondesti, corrispondi, corrisposti, corrisposi, corride, corriere, corrieri, corroderesti, corroderei, corrodere, corrodersi, corrodesti, corrode, corrodi, corrosi, corro, correresti, correrei, correre, corree, corresti, correi, corre, coristi, cori, corso, corse, corsi, corporei, corposi, corpo, corpi, coroneresti, coronerei, coroner, corone, coroni, coro, corner, cornee, cornei, corni, corde, core, corti, coiti, cosone, cosoni, coso, cose, cossi, costi, cosi, coperti, copre, copri, copti, copi, coorti, condi, consti, conti, coni, codesti, code, coesi, coti... |
| Parole contenute in "corrisponderesti" |
| ere, est, onde, corri, resti, sponde, risponde, rispondere, corrisponde, corrispondere, risponderesti. Contenute all'inverso: ops, psi, sir, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da corresti e risponde (CORrispondeRESTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "corrisponderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisposte/stenderesti, corrisponderemo/mosti, corrisponderete/testi. |
| Usando "corrisponderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ricorri * = risponderesti; * stimo = corrisponderemo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "corrisponderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisponderà/arresti, corrispondeva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "corrisponderesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: corrisponderemo/stimo. |
| Usando "corrisponderesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stenderesti = corrisposte; * mosti = corrisponderemo. |
| Sciarade e composizione |
| "corrisponderesti" è formata da: corrisponde+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "corrisponderesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corri+risponderesti, corrisponde+risponderesti, corrispondere+resti, corrispondere+risponderesti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "corrisponderesti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: corre/rispondesti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Tali da corrispondere alle condizioni ideali, Procedimento simmetrico di fenomeni corrispondenti, Un corrispondente abituale, Corrisponde all'apertura del compasso, Corrispondono a 10 cl. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corrispondere, corrisponderebbe, corrisponderebbero, corrisponderei, corrisponderemmo, corrisponderemo, corrispondereste « corrisponderesti » corrisponderete, corrisponderò, corrispondesse, corrispondessero, corrispondessi, corrispondessimo, corrispondeste |
| Parole di sedici lettere: corrisponderebbe, corrisponderemmo, corrispondereste « corrisponderesti » corrispondessero, corrispondessimo, corroborerebbero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): profonderesti, sprofonderesti, sfonderesti, fionderesti, monderesti, inonderesti, risponderesti « corrisponderesti (itserednopsirroc) » sfronderesti, gronderesti, sonderesti, esonderesti, arrotonderesti, contunderesti, ottunderesti |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |