Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli |
Informazioni di base |
| La parola correttamente è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: cor-ret-ta-mén-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con correttamente per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Una sfida al Polo di Emilio Salgari (1909): Entrarono nell'albergo, passando dinanzi ad una mezza dozzina di camerieri negri, vestiti correttamente di nero e con dei collettoni candidissimi che li tenevano come impiccati, ed entrarono in una magnifica e spaziosissima sala, illuminata sfarzosamente da un centinaio di lampade elettriche, prendendo posto dinanzi ad una tavola isolata, situata verso un angolo. Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ritornò dopo circa mezz'ora, molto contrariato: insieme con la Pantogada e la governante era venuto un certo pittore spagnuolo, che mi fu presentato a denti stretti come amico di casa Giglio. Si chiamava Manuel Bernaldez e parlava correttamente l'italiano; non ci fu verso però di fargli pronunciare l'esse del mio cognome: pareva che ogni volta, nell'atto di proferirla, avesse paura che la lingua gliene restasse ferita. La biondina di Marco Praga (1893): — Allora — riprese César, — il signor barone avrà tutto ciò che di meglio la città può offrire. - Tracciò lestamente qualche parola su una carta da visita, la mise in una busta che rinchiuse e sulla quale scrisse l'indirizzo. Poi me la porse, su un piccolo vassoio, correttamente, dicendo: — Il signor barone scuserà se le consegno una lettera chiusa. Ma è necessario, acciocché non abbia a lamentarsi dei miei servigi. — Sta, bene. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correttamente |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: corrottamente. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: corrette, correte, correa, corree, corrente, corra, coreane, corea, core, corta, corte, corate, cora, cotta, cotte, cotante, cote, coane, comete, come, conte, creta, crete, creante, create, crea, creme, crene, cren, cent, cene, cane, oretta, orette, orante, orate, orme, ottante, onte, rette, retate, rete, reame, rene, ramen, rame, rane, rate, tante, tane, tate, amene, ante, mene, mete. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorrettamente. |
| Parole con "correttamente" |
| Finiscono con "correttamente": scorrettamente. |
| Parole contenute in "correttamente" |
| amen, ente, corre, mente, retta, amente, corretta, rettamente. Contenute all'inverso: mat, ter, atte, erro, matte, terrò, atterro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correttamente" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredo/dottamente, correre/rettamente. |
| Usando "correttamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precorre * = prettamente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "correttamente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dottamente = corredo. |
| Sciarade e composizione |
| "correttamente" è formata da: corretta+mente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "correttamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: corre+rettamente, corretta+amente, corretta+rettamente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Correttamente - [T.] Avv. Da CORRETTO.
Senso intell. Varch. Ercol. 280. (Man.) Chi scrive correttamente, in qualunque lingua egli scriva, merita piuttosto di non dover essere biasimato che di dovere esser lodato. E 186. (C) T. Dati: Parlare e scrivere correttamente. – Pronunziare, Recitare. T. Disegnare. 2. Senso mor. Lib. Pred. (C) Vivere più correttamente di prima. T. Correttamente parlare, rispettando il pudore e la decenza. D'ogni atto di temperanza. Tratt. Segr. Cos. Donn. (C) Si governino correttamente nelle cose del bere. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: corressero, corressi, corressimo, correste, corresti, correte, corretta « correttamente » corrette, correttezza, correttezze, corretti, correttiva, correttive, correttivi |
| Parole di tredici lettere: correggessero, correggessimo, correntemente « correttamente » corrispettiva, corrispettive, corrispettivi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nettamente, sospettamente, rettamente, grettamente, direttamente, indirettamente, prettamente « correttamente (etnematterroc) » scorrettamente, strettamente, ristrettamente, fittamente, drittamente, dottamente, bigottamente |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |