Aggettivo |
| Alterabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: alterabile (femminile singolare); alterabili (maschile plurale); alterabili (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola alterabile è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con alterabile per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alterabile |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: alterabili. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alterai, alteri, altere, altea, altee, altra, altri, altre, alta, alti, alea, alee, albi, albe, alle, atea, atei, atee, atrabile, atra, atri, atre, aerai, aera, aeri, arabile, arabi, arabe, arai, arile, arie, leale, labile, teri, tele, trae, trie, tabi, tabe, tale, erbe, raie. |
| Parole con "alterabile" |
| Finiscono con "alterabile": inalterabile. |
| Parole contenute in "alterabile" |
| alt, era, ile, ter, alte, bile, abile, altera. Contenute all'inverso: are, bar, bare. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alterabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: ali/iterabile, altea/arabile, alterano/nobile. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alterabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluda/adulterabile, alterni/inabile. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "alterabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nobile = alterano. |
| Sciarade e composizione |
| "alterabile" è formata da: altera+bile. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "alterabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: altera+abile. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'altera chi si maschera, Formano le torte più alte, Raccontare alterando i fatti, L'intento di chi scopre... altarini, Alterano i suoni riprodotti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Alterabile - [T.] Agg. Che può essere alterato e alterarsi. Ott. Comm. Par. 12. 286. (C) Giunone si prende per la parte suprema di questo nostro aere alterabile. T. Colore alterabile, Che poco dura.
(Chim.) [Sel.] Qualsivoglia corpo che facilmente patisce guasto, o parzialmente, o in tutto, per lievi cagioni. (Mus.) [Ross.] Istrumento alterabile. V. ISTRUMENTO. 2. Buon. Fier. 2. 4. 18. (Man.) Titoli variabili, amovibili, alterabili. 3. T. Assol. Uomo alterabile, Che si lascia leggermente andare a sfoghi di sdegno. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: altari, altarini, altarino, alte, altea, altee, altera « alterabile » alterabili, alterabilità, alterai, alterammo, alterando, alterano, alterante |
| Parole di dieci lettere: altalenerà, altalenerò, altalenino « alterabile » alterabili, alterarono, alterativa |
| Lista Aggettivi: alsaziano, altalenante « alterabile » alterato, alternativo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): superabile, insuperabile, vituperabile, miserabile, commiserabile, iterabile, reiterabile « alterabile (elibaretla) » inalterabile, adulterabile, annoverabile, rimproverabile, avverabile, decifrabile, indecifrabile |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |