Forma verbale |
| Rilastrichiate è una forma del verbo rilastricare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di rilastricare. |
Informazioni di base |
| La parola rilastrichiate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con rilastrichiate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rilastrichiate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: rilastricate, rilastrica, rilasciate, rilascia, rilasci, riarate, riai, riace, risicate, risi, rischiate, rischia, rischi, risate, risa, rise, ritrite, ritrae, riti, rita, ritte, rasta, rasiate, rasi, raschiate, raschia, raschi, rasate, rasa, rase, ratite, rati, rata, ratte, rate, rari, rara, rare, raia, raie, ilatri, ilaria, ilari, ilare, iati, istrici, istrice, istria, istat, ischia, ischi, irite, irate, irte, lastricate, lastrica, lastra, lastre, laschi, lasche, lasciate, lascia, lasci, lasca, latrici, latrice, latriate, latria, latrie, latri, latrate, latra, latici, latice, lati, latte, larici... |
| Parole contenute in "rilastrichiate" |
| chi, ila, astri, lastrichi, rilastrichi, lastrichiate. Contenute all'inverso: ali, eta, tai, sali. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rilastrichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrica/ricarichiate, rilastrico/ricorichiate. |
| Usando "rilastrichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = rilastrichiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rilastrichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrico/occhiate. |
| Usando "rilastrichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = rilastrichino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rilastrichiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilastrichiamo/temo. |
| Usando "rilastrichiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rilastrica * = ricarichiate; rilastrico * = ricorichiate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "rilastrichiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilastrichi+lastrichiate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "rilastrichiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rischiate/latri, rischi/latriate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un rilassante locale con musica dal vivo, Rileggere la lezione, Svolge rilassanti lavoretti nel tempo libero, Il rilassante ron-ron del micio, Distrazioni che rilassano. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: rilastricheremo, rilastrichereste, rilastricheresti, rilastricherete, rilastricherò, rilastrichi, rilastrichiamo « rilastrichiate » rilastrichino, rilastrico, rilastricò, rilava, rilavai, rilavammo, rilavando |
| Parole di quattordici lettere: rilastricherai, rilastricherei, rilastrichiamo « rilastrichiate » rileggerebbero, rilegherebbero, rilievografica |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifabbrichiate, rubrichiate, derubrichiate, corichiate, ricorichiate, barrichiate, lastrichiate « rilastrichiate (etaihcirtsalir) » districhiate, rosichiate, morsichiate, intossichiate, disintossichiate, musichiate, fatichiate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |