(indicativo imperfetto).
| Con quel mezzo di trasporto ingombrante, copriva quasi tutta la carreggiata in direzione nord. |
| Un enorme striscione giallorosso copriva un intero settore dello stadio. |
| In un ballo di gruppo, le ballerine indossavano una maxigonna che copriva le loro gambe. |
| A causa del leggero strato di neve che copriva il prato, la società ospitante dovette rigare in rosso il campo da calcio. |
| In autunno, mia madre spazzava sempre il giardino che si copriva di foglie secche. |
| Durante la tempesta l'urlio del vento copriva tutti gli altri rumori. |
| Mia nonna, per mantenere intatta la piega dei capelli, li copriva di notte con una reticella. |
| Ho dovuto indennizzare la controparte in un incidente, perché l'assicurazione non copriva quel genere di rischio. |
| D'estate si copriva solo con variopinti e serici parei. |
| Ricordo con affetto mia madre che la notte ci copriva sempre nel sonno. |
| Il profumo del caprifoglio era così forte che copriva ogni altro odore. |
| Il signor Rossi all'interno dell'azienda di profilattici copriva un ruolo importante. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La copriteiera ricevuta in regalo è molto bella e preziosa. |
| Se non coprite quella buca, prima o poi qualcuno ci cascherà dentro! |
| * Era da tempo che desideravo acquistare un copritavolo in tinta con la tappezzeria. |
| Mia zia ha ricamato una decina di copritavoli per il ristorante. |
| La sera ci coprivamo sempre con una copertina, l'aria era piuttosto frizzante. |
| Tutte le decisioni coprivano i caso più difficili e residualmente quelli che potevano essere considerati marginali. |
| * Mentre coprivate il mobilio il forte vento portò via le nuvole piene di pioggia. |
| * Ogni volta che il sole mi abbacinava, mi coprivo gli occhi con la mano. |