(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Nel percorso in salita so che c'è un tornante in cui se non controsterzerò, rischierò di precipitare nel burrone sottostante. |
| * Se ti rendessi conto dell'imminente pericolo, controsterzeresti. |
| * Da abili piloti di speedway quali siete controsterzereste con facilità su una pista polverosa come questa. |
| * Controsterzeremmo immediatamente se un bambino attraversasse la strada mentre la percorriamo. |
| * Spero che controsterziate; così facendo, certamente impedirete che l'autovettura possa andare fuori strada. |
| Feci una manovra in controsterzo per evitare di carambolare nel dirupo. |
| Arrivando alla curva, il pilota controsterzò e contemporaneamente tirò leggermente il freno a mano producendo una derapata spettacolare. |
| * Quando sento dei controtempi molto ritmici mi si drizzano i peli delle braccia. |