Forma verbale |
| Controsterziate è una forma del verbo controsterzare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di controsterzare. |
Informazioni di base |
| La parola controsterziate è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con controsterziate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per controsterziate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: controsterzate. Altri scarti con resto non consecutivo: controsterza, controra, contrite, contrae, contorte, conto, conterie, conterà, contea, contee, conte, contiate, conti, contate, conta, cono, consterà, constiate, consti, constate, consta, conserte, coniate, conia, coni, cotte, cotti, cotta, cote, coti, corozi, coro, corse, corsia, corsie, corsi, corsa, cortei, corte, corti, corta, corea, core, corriate, corri, corra, corre, cori, corate, cora, coorte, costerà, costei, coste, costiate, costi, costate, costa, cose, cosi, cosa, croste, crostate, crosta, crotte, croate, creiate, crei, create, crea, crete, cria, crie, ceri, cerate, cera, certe, cere, onte... |
| Parole contenute in "controsterziate" |
| con, ter, zia, oste, roste, terzi, contro, sterzi, sterziate, controsterzi. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "controsterziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: controsterza/aiate. |
| Usando "controsterziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = controsterziamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "controsterziate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = controsterzino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "controsterziate" si può ottenere dalle seguenti coppie: controsterziamo/temo. |
| Sciarade e composizione |
| "controsterziate" è formata da: contro+sterziate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "controsterziate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: controsterzi+sterziate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: I campi muniti di torri di controllo, Mancano nei controsensi, Ha in repertorio Controvento, Manca nei controsensi, Lo chiede il controllore. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: controsterzeremo, controsterzereste, controsterzeresti, controsterzerete, controsterzerò, controsterzi, controsterziamo « controsterziate » controsterzino, controsterzo, controsterzò, controstimoli, controstimolo, controstomaci, controstomaco |
| Parole di quindici lettere: controsterzerai, controsterzerei, controsterziamo « controsterziate » controvelaccini, controvelaccino, controvertibile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): negoziate, prenegoziate, rinegoziate, garziate, sferziate, scherziate, sterziate « controsterziate (etaizretsortnoc) » forziate, rafforziate, rinforziate, sforziate, smorziate, consorziate, divorziate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |