(indicativo passato remoto).
| In ospedale il medico controllò sulla cartella clinica quanti mielomi erano stati diagnosticati. |
| Prima di legare l'altalena per il mio nipotino, mio marito controllò la robustezza del ramo. |
| L'artigiano controllò tutti i piroli degli strumenti musicali cordofoni per essere certo della perfetta accordatura. |
| Spedì l'e-mail all'indirizzo sbagliato perché digitò un'altra vocale e non controllò l'indirizzo prima di premere "Invio". |
| La pattuglia dei vigili urbani controllò se le autovetture superavano il limite di velocità. |
| Il medico di famiglia mi controllò la tiroide con una semplice palpazione. |
| Fu sconfitto a tavolino dopo che l'arbitro controllò le mosse della gara. |
| La stilista controllò che l'abito da sera fosse perfettamente cadente sulla silhouette della modella. |
| Il tecnico controllò che tutte le bilance del supermercato fossero perfettamente tarate, per non avere alcuna contestazione. |
| Il medico controllò gli spasmi clonici delle corde vocali della nonna. |
| La polizia controllò i documenti all'estremista che voleva entrare allo stadio. |
| Prima della gara, l'addetto controllò i trasti dei vogatori. |
| Per comprendere perché mi faceva male la spina dorsale il medico controllò il mio habitus. |
| L'ingegnere navale controllò le plance delle navi che erano ormeggiate in porto. |
| Il medico controllò l'ematina per escludere eventuali patologie. |
| Il doganiere fu particolarmente zelante quando controllò la mia borsa. |
| Il consulente del lavoro controllò tutte le pratiche inerenti gli impiegati dell'azienda. |
| Il medico controllò i valori dell'azotemia e della glicemia nel mio sangue. |
| L'oculista controllò le parti vascolari, muscolari ciliari dell'occhio di mio marito. |
| L'addetta alla biglietteria controllò se avevamo pagato per entrare al museo. |