Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piroli |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pinoli, pirolo, pironi, piropi, pirosi, pisoli. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: virola, virole. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pioli. Altri scarti con resto non consecutivo: piri, poli, ioli. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: pirroli. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: pilori. |
| Parole con "piroli" |
| Iniziano con "piroli": pirolini, pirolino, pirolisi, pirolitica, pirolitici, pirolitico, pirolitiche. |
| Parole contenute in "piroli" |
| oli, piro. Contenute all'inverso: ilo, ori, lori. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno gallo si ha PIROgalloLI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piroli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piste/steroli, piri/ioli, piropo/poli, pirosi/sili. |
| Usando "piroli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capirò * = cali; papiro * = pali; sopirò * = soli; tapiro * = tali; colpirò * = colli; diapiro * = diali; * oliata = pirata; * oliati = pirati; * lini = pironi; * lisi = pirosi; scolpirò * = scolli; traspiro * = trasli; * iacea = pirolacea; * iacee = pirolacee; * limante = piromante; * limanti = piromanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piroli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piroga/agli. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piroli" si può ottenere dalle seguenti coppie: aspiro/lias, diapiro/lidia, rapirò/lira, sopirò/liso. |
| Usando "piroli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aspiro = lias; * rapirò = lira; * sopirò = liso; * diapiro = lidia; lias * = aspiro; lira * = rapirò; liso * = sopirò; lidia * = diapiro. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piroli" si può ottenere dalle seguenti coppie: pira/olia, pirata/oliata, pirati/oliati, piri/olii, piro/olio, piromante/limante, piromanti/limanti, pironi/lini, pirosi/lisi. |
| Usando "piroli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * steroli = piste; cali * = capirò; pali * = papiro; * sili = pirosi; tali * = tapiro; colli * = colpirò; diali * = diapiro; scolli * = scolpirò; trasli * = traspiro. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "piroli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piro+oli. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "piroli" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pro/ili. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.