Forma verbale |
| Riaccompagniate è una forma del verbo riaccompagnare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccompagnare. |
Informazioni di base |
| La parola riaccompagniate è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccompagniate |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccompagnate. Altri scarti con resto non consecutivo: riaccompagna, riace, riamante, riamai, riamate, riama, riamiate, riami, riai, ricconi, riccona, riccone, ricco, ricca, riccia, ricci, ricce, ricompaia, ricopiate, ricopia, ricopi, rioni, rione, rimaniate, rimani, rimante, rimane, rimai, rimate, rima, rimiate, rimi, rime, ripagate, ripaga, ripa, ripe, rigate, riga, rinite, rinate, rampante, rampa, rampe, ramaia, ramaie, ramai, ramate, ramni, rami, rame, rapante, rapai, rapate, rapa, rapiate, rapite, rapi, rape, ragni, ragna, ragne, ragia, rana, rane, raia, raie, rate, rompa, rompiate, rompi, rompe, romagna, romania, romani, romana, romane, roma, roani... |
| Parole contenute in "riaccompagniate" |
| ria, compagni, compagnia, accompagni, riaccompagni, accompagniate. Contenute all'inverso: caì, eta, gap, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccompagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagna/aiate. |
| Usando "riaccompagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccompagniamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "riaccompagniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riaccompagnino. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccompagniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagniamo/temo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "riaccompagniate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accompagniate, riaccompagni+accompagniate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "riaccompagniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/accompagnate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Costituito del materiale delle famose statue di Riace, Lo riacquista il convalescente a poco a poco, Centro Territoriale di Riabilitazione, Redarguire o riacciuffare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: riaccompagneremo, riaccompagnereste, riaccompagneresti, riaccompagnerete, riaccompagnerò, riaccompagni, riaccompagniamo « riaccompagniate » riaccompagnino, riaccompagno, riaccompagnò, riaccoppi, riaccoppia, riaccoppiai, riaccoppiammo |
| Parole di quindici lettere: riaccompagnerai, riaccompagnerei, riaccompagniamo « riaccompagniate » riaccoppiassero, riaccoppiassimo, riaccoppieranno |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): contravveniate, sovveniate, bagniate, ribagniate, guadagniate, riguadagniate, accompagniate « riaccompagniate (etaingapmoccair) » scompagniate, stagniate, ristagniate, degniate, sdegniate, disdegniate, congegniate |
| Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |