Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Treccani |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con l'accento sulla a [Contrattaccherà, Contratterà « * » Contravverrà, Contribuirà] |
Informazioni di base |
| La parola contrattilità è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (quattro). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contrattilità per una lista di esempi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattilità |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contratta, contrai, contrita, contatti, contatta, contati, contata, contai, conta, conti, conati, conia, coni, cotali, cotti, cotta, coti, corata, coralità, corali, cora, cortili, corti, corta, cori, coatti, coatta, coli, colta, colt, cola, cria, catta, caia, calia, cali, calta, cala, cita, onta, otri, ottili, orata, oralità, orali, orti, orli, orla, olia, natta, natii, natia, nati, nata, naia, tratta, trii, trita, tria, tattilità, tattili, tata, tait, tali, tilt, ratta, rati, rata, raia, rita, attila, atta, alita, alta. |
| Parole contenute in "contrattilita" |
| con, ili, tra, atti, ratti, tratti, contratti, contrattili. Contenute all'inverso: tar. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattilità" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrattisti/stilita. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Massa di fibre contrattili, Danno valore ai contratti, Sciogliere un contratto, La paga chi viene meno agli impegni contrattuali, Cose fatte contravvenendo alle regole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Contrattilità - S. f. (Fis. e Fisiol.) [Gher.] Facoltà di raccorsi rinserrandosi in se stesso per ripigliare indi le primiere dimensioni, distendendosi. Oggi si applica più propriamente alla facoltà che possiede la fibra muscolare di raccorsi e distendersi. T. Contrattilità delle membrane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contratterete, contratterò, contratti, contrattiamo, contrattiate, contrattile, contrattili « contrattilità » contrattino, contrattista, contrattiste, contrattisti, contratto, contrattò, contrattuale |
| Parole di tredici lettere: contrattavate, contratteremo, contratterete « contrattilità » contravvenire, contravvenite, contravveniva |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ipermotilità, fertilità, infertilità, interfertilità, stilita, ostilità, retrattilità « contrattilità (atilittartnoc) » tattilità, sottilità, duttilità, utilità, futilità, inutilità, disutilità |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |