Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrastavate. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: contattavate. Altri scarti con resto non consecutivo: contrattate, contratte, contrae, contattava, contattate, contatta, contata, contate, contavate, contava, conta, conte, cotta, cotte, cote, corata, corate, cora, corta, corte, corvè, core, coatta, coatte, covate, cova, cove, catta, catte, cavate, cava, cave, onta, onte, otre, ottava, ottave, orata, orate, ovate, natta, natte, nata, nate, navate, nave, trattate, tratte, travate, trave, trae, tata, tate, ratte, rata, rate, rave, atte, atava, atave. |
| Parole con "contrattavate" |
| Finiscono con "contrattavate": ricontrattavate. |
| Parole contenute in "contrattavate" |
| ava, con, tav, tra, atta, vate, ratta, tratta, trattava, contratta, trattavate, contrattava. Contenute all'inverso: eta, tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conte e trattava (CONtrattavaTE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrattavate, contrade/dettavate, contrariasse/riassettavate, contrattai/ivate, contrattasti/stivate, contrattavano/note. |
| Usando "contrattavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contrattavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrattavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrattavano/onte. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "contrattavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricontrattava/teri. |
| Usando "contrattavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricontrattava. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrattava/atea, contrattavi/atei, contrattavo/ateo, contrattavamo/temo. |
| Usando "contrattavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettavate = contrade; * riassettavate = contrariasse; * stivate = contrattasti; * note = contrattavano. |
| Sciarade e composizione |
| "contrattavate" è formata da: con+trattavate, contratta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrattavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+trattavate, contrattava+vate, contrattava+trattavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrattavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: contava/tratte. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.