Forma verbale |
| Contrastavate è una forma del verbo contrastare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contrastare. |
Informazioni di base |
| La parola contrastavate è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. Lettere più presenti: a (tre), ti (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrastavate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contrattavate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrastate, contratte, contrae, contaste, contata, contate, contavate, contava, conta, conte, constavate, constava, constate, consta, cotta, cotte, cote, corata, corate, cora, corsa, corse, corta, corte, corvè, core, coatte, costavate, costava, costate, costa, coste, cosa, cose, covate, cova, cove, casta, caste, cast, casate, casa, case, catte, cavate, cava, cave, onta, onte, otre, ottava, ottave, orata, orate, orsa, orse, osta, oste, osavate, osava, osate, ovate, nata, natte, nate, navate, nave, tratte, travate, trave, trae, tastavate, tastava, tastate, tasta, tata, tate, rasavate, rasava, rasate. |
| Parole contenute in "contrastavate" |
| ava, con, ras, sta, tav, tra, asta, vate, rasta, stava, contras, stavate, contrasta, contrastava. Contenute all'inverso: eta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da constavate e tra (CONtraSTAVATE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrastavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrade/destavate, contrariasse/riassestavate, contrastai/ivate, contrastasti/stivate, contrastavano/note. |
| Usando "contrastavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contrastavamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrastavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastavo/ovattavate, contrastavano/onte. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrastavate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrastava/atea, contrastavi/atei, contrastavo/ateo, contrastavamo/temo. |
| Usando "contrastavate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * destavate = contrade; * riassestavate = contrariasse; * stivate = contrastasti; * note = contrastavano. |
| Sciarade e composizione |
| "contrastavate" è formata da: contrasta+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrastavate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contras+stavate, contrasta+stavate, contrastava+vate, contrastava+stavate. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrastavate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: consta/travate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Contrastava il Kgb, Interviene per contrastare i monopoli industriali, Il contrasto fra i calciatori in azione, Così è un cibo dai sapori contrastanti, La città greca che contrastò il predominio di Atene. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contrastata, contrastate, contrastati, contrastato, contrastava, contrastavamo, contrastavano « contrastavate » contrastavi, contrastavo, contrasterà, contrasterai, contrasteranno, contrasterebbe, contrasterebbero |
| Parole di tredici lettere: contrastarono, contrastavamo, contrastavano « contrastavate » contrasteremo, contrasterete, contrattabile |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): urtavate, decurtavate, riurtavate, stavate, bastavate, impastavate, rimpastavate « contrastavate (etavatsartnoc) » sovrastavate, tastavate, accatastavate, guastavate, riguastavate, devastavate, destavate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |