Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattati |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contrastati, contrattata, contrattate, contrattato, contrattavi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: contattati, contrattai. Altri scarti con resto non consecutivo: contratti, contrai, contattai, contatta, contatti, contata, contati, contai, conta, conti, conati, coni, cotta, cotti, coti, corata, cora, corta, corti, cori, coatta, coatti, catta, onta, otri, orata, orti, natta, nata, nati, trattai, tratti, tata, ratti, rata, rati, atti. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: contrattanti, contrattasti. |
| Parole con "contrattati" |
| Finiscono con "contrattati": ricontrattati. |
| Parole contenute in "contrattati" |
| con, tra, atta, ratta, tratta, trattati, contratta. Contenute all'inverso: tar. |
| Incastri |
| Si può ottenere da conti e tratta (CONtrattaTI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/ricontrattati, contrade/dettati, contraria/riattati, contrariasse/riassettati, contrattare/areati, contratti/iati, contrattano/noti, contrattare/reti, contrattavi/viti, contrattavo/voti. |
| Usando "contrattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = contrattano; * tinte = contrattante; * tinti = contrattanti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "contrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: contratterà/areati, contrattare/erti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "contrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricontratta/tiri. |
| Usando "contrattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ricontratta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contrattati" si può ottenere dalle seguenti coppie: contrattano/tino, contrattante/tinte, contrattanti/tinti. |
| Usando "contrattati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dettati = contrade; * noti = contrattano; * areati = contrattare; * viti = contrattavi; * voti = contrattavo; riti * = ricontratta; * riassettati = contrariasse. |
| Sciarade e composizione |
| "contrattati" è formata da: con+trattati. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contrattati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+trattati. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "contrattati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: conta/tratti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.