| Intervenire prontamente per contrastare la criminalità organizzata. |
| Per contrastare l'avanzata dell'aviazione nemica furono inviate difese contraeree dotate di potenti missili. |
| Devi prendere il medicinale giusto per contrastare la virulenza di questo tuo batterio. |
| I recenti interventi normativi in materia di lavoro dovrebbero favorire l'emersione delle imprese e contrastare il lavoro nero. |
| Le destre politiche europee stanno preparando un documento comune per contrastare l'immigrazione. |
| Sto pensando di creare una consorteria di amici per contrastare la prepotenza della combriccola di un altro quartiere. |
| Il mio avvocato è ricorso all'acquiescenza per contrastare l'azione legale del mio vicino. |
| Noi ci preoccupavamo di contrastare il nemico su tutti i fronti. |
| Il contropotere che idealmente nasce per contrastare le prevaricazioni alla fine esprime esso stesso il prepotere di una minoranza. |
| Per evitare rughe e contrastare i segni dell'invecchiamento ho iniziato una cura antiage. |
| Sono anni che Oliviero è costretto ad assumere medicinali per contrastare il Parkinson di cui soffre. |
| Per contrastare le avversità atmosferiche ha dovuto aprire al massimo i flap dell'aereo. |
| Aguzzare il nostro ingegno è l'unica soluzione per contrastare il suo progetto, dobbiamo proporne uno migliore! |
| Metto sempre una soletta di lana nelle scarpe per contrastare il freddo invernale. |
| Le forze di polizia usano spesso il manganello per contrastare i manifestanti. |
| Prima di salire in aereo, idratai la pelle per contrastare gli effetti dell'aria condizionata. |
| Per contrastare l'eccessiva presenza di prodotti esteri, sono stati adottati alcuni provvedimenti protezionisti. |
| Ci siamo alleati alla quadra giovanile per contrastare lo strapotere degli avversari. |
| Durante la seconda guerra mondiale il bazooka fu utilizzato dalla fanteria in modo efficace per contrastare i carri armati. |
| I pesticidi potrebbero essere efficaci per contrastare i parassiti della frutta. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di contrastare: contrariare, ostacolare, intralciare, avversare, impugnare, ribattere, controbattere, contestare, osteggiare, opporsi, negare, impedire, bloccare, proibire, lottare, resistere, discordare, contraddire, dissentire, questionare, divergere, protestare, discutere, competere, gareggiare, fronteggiare, disputare, combattere, battagliare, contendere, cozzare, dissonare |
| Frasi in ordine alfabetico: contrasta, contrastando, contrastante, contrastanti « contrastare » contrastarli, contrastato, contrastavano, contrasti |
| Dizionario italiano inverso: impastare, rimpastare « contrastare » sovrastare, tastare |
| Lista Verbi: contrassegnare « contrastare » contrattaccare |
| Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Cruciverba: Interviene per contrastare i monopoli industriali |
| Altre frasi di esempio con: immigrazione, strapotere, prepotenza, avanzata, nemico, virulenza, eccessiva, criminalità, manifestanti, lavorare, azione, progettare, parkinson, effetti, prevaricazioni, freddare, avversità, segnare |