Forma verbale |
| Contraddicevano è una forma del verbo contraddire (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contraddire. |
Informazioni di base |
| La parola contraddicevano è formata da quindici lettere, sei vocali e nove consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): E vi erano due Camere, che si contraddicevano a vicenda e una non poteva decidere nulla senza il consenso dell'altra; e al disopra delle Camere e del Senato vi era il Re, che poteva sciogliere le Camere e mettere il veto alle leggi votate dalla Camera e dal Senato. I ministri rappresentavano, è vero, la maggioranza dei deputati; ma alla loro volta, non potevano governare senza blandire le vanità o le avidità dei deputati, senza venire a patti coi partiti, dei quali v'erano tre, quattro e persino otto in una Camera sola. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraddicevano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: contraddicevamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contraddicevo, contraddicano, contraddica, contraddico, contrade, contrada, contrai, contraevano, contraeva, contraevo, contrae, contro, contadino, contado, contai, contavano, contava, contavo, contano, conta, contino, conti, contea, conte, conto, condivano, condiva, condivo, condi, conica, conico, coniano, conia, conino, conio, coni, conce, conca, cono, cotica, coti, cote, corano, cora, cordino, corde, corda, coricano, corica, corico, cori, coreano, corea, core, corvo, corno, coro, codice, codino, code, coda, coca, coeva, coevo, covano, cova, covo, crac, cric, crie, cria, creano, crea, cren... |
| Parole contenute in "contraddicevano" |
| ano, con, eva, tra, van, addì, dice, vano, addice, diceva, dicevano, contraddice, contraddiceva. Contenute all'inverso: ave, nave, veci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraddicevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddicesti/stivano, contraddicevi/vivano, contraddicevamo/mono. |
| Usando "contraddicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = contraddicevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "contraddicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = contraddicevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contraddicevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddiceva/anoa, contraddicevate/note. |
| Usando "contraddicevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = contraddicesti; * mono = contraddicevamo. |
| Sciarade e composizione |
| "contraddicevano" è formata da: contraddice+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contraddicevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contraddice+dicevano, contraddiceva+ano, contraddiceva+vano, contraddiceva+dicevano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si contraddicono, Se la dà sui piedi chi si contraddice, Una contrada di Siena, Contraccolpo dell'arma da fuoco dopo lo sparo, Contraddirsi o rammaricarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contraddicessero, contraddicessi, contraddicessimo, contraddiceste, contraddicesti, contraddiceva, contraddicevamo « contraddicevano » contraddicevate, contraddicevi, contraddicevo, contraddici, contraddiciamo, contraddiciate, contraddico |
| Parole di quindici lettere: contraccambierà, contraccambierò, contraddicevamo « contraddicevano » contraddicevate, contraddistinse, contraddistinsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiacevano, piacevano, compiacevano, spiacevano, tacevano, sottacevano, dicevano « contraddicevano (onaveciddartnoc) » maledicevano, benedicevano, predicevano, ridicevano, indicevano, interdicevano, disdicevano |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |