Forma verbale |
| Contraddiceva è una forma del verbo contraddire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contraddire. |
Informazioni di base |
| La parola contraddiceva è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: con-trad-di-cé-va. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contraddiceva per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Tutte mostravano il più grande interesse a sapere da Rosina, come era andata la cosa: ed ella rifaceva il breve racconto, non aveva sofferto punto, tutto benissimo, il bel maschio aveva fretta di nascere. E le ascoltanti scrollavano il capo, soddisfatte, sorridenti, e l'una dopo l'altra, rinviandosi delicatamente il discorso, narravano ognuna il loro piccolo aneddoto di maternità, e intanto le altre prestavano un'attenzione cortesissima, seguendo tutte le peripezie, facendo qualche breve esclamazione. A qualche asserzione, tutte facevan coro: oppure qualcuna contraddiceva, un'amabile discussione sorgeva. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraddiceva |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contraddicevi, contraddicevo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contraddica, contrade, contrada, contrai, contraeva, contrae, contai, contava, conta, conti, contea, conte, condiva, condi, conica, conia, coni, conce, conca, cotica, coti, cote, cora, corde, corda, corica, cori, corea, core, codice, code, coda, coca, coeva, cova, crac, cric, crie, cria, crea, caddie, caddi, cadde, cadi, cadeva, cade, cada, caie, caia, cava, cica, onta, ontica, onte, onde, onda, onice, once, otri, otre, otica, ordiva, ordì, orde, orda, orice, orca, odia, nadia, naie, naia, tradiva, tradì, trac, traeva, trae, trie, tria, taceva, tace. |
| Parole con "contraddiceva" |
| Iniziano con "contraddiceva": contraddicevamo, contraddicevano, contraddicevate. |
| Parole contenute in "contraddiceva" |
| con, eva, tra, addì, dice, addice, diceva, contraddice. Contenute all'inverso: ave, veci. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraddiceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddicesti/stiva. |
| Usando "contraddiceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vaste = contraddiceste; * vasti = contraddicesti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contraddiceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddiceste/vaste, contraddicesti/vasti. |
| Usando "contraddiceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = contraddicesti; * anoa = contraddicevano; * atea = contraddicevate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contraddiceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contraddice+eva, contraddice+diceva. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non lo è chi si contraddice, Non si contraddicono, Contraddirsi o rammaricarsi, La contrada senese situata tra Drago, Civetta e Selva, I suoi voli sono contraddistinti dalla sigla AZ. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contraddicente, contraddicesse, contraddicessero, contraddicessi, contraddicessimo, contraddiceste, contraddicesti « contraddiceva » contraddicevamo, contraddicevano, contraddicevate, contraddicevi, contraddicevo, contraddici, contraddiciamo |
| Parole di tredici lettere: contraccambio, contraccarico, contraddicano « contraddiceva » contraddicevi, contraddicevo, contraddicono |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiaceva, piaceva, compiaceva, spiaceva, taceva, sottaceva, diceva « contraddiceva (aveciddartnoc) » malediceva, benediceva, prediceva, ridiceva, indiceva, interdiceva, disdiceva |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |