Forma verbale |
| Spiacevano è una forma del verbo spiacere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Informazioni di base |
| La parola spiacevano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Guido rifiutò il mio consiglio addirittura con disdegno. Non credeva capace il giovine Olivi, eppoi gli spiaceva il suo aspetto di giovine vecchio e più ancora gli spiacevano quei suoi occhiali tanto lucenti sulla sua scialba faccia. Gli argomenti erano veramenti atti a farmi credere che di fondato non ce ne fosse che uno: il desiderio di farmi dispetto. La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): La riprovazione, assestatasi dopo il primo sfogo, continuava ora ragionata e in dettaglio; le circostanze che particolarmente spiacevano alla famiglia dello zio possono riassumersi per ordine così: Giovannina faceva la signora e le piaceva la vita comoda; essa pretestava non si sa che intolleranza dell'umido per evitare di lavare i piatti e costringere così il padrone a pagare una sottoserva (ossia guattera); |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacevano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiacevamo. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: piacevano. Altri scarti con resto non consecutivo: spiacevo, spiavano, spiava, spiavo, spiano, spie, spino, spin, spio, spano, siano, sicano, sino, sano, seno, piacevo, piano, pian, picea, piceno, pica, pievano, pieno, piva, pivo, pino, pace, peno, iacea, ivano, ivan, ceno. |
| Parole contenute in "spiacevano" |
| ace, ano, eva, pia, van, spia, vano, piace, spiace, piaceva, spiaceva, piacevano. Contenute all'inverso: ave, caì, nave. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacevano, spiata/tacevano, spiacesti/stivano, spiacevi/vivano, spiacevole/volevano, spiacevoli/oliano, spiacevamo/mono. |
| Usando "spiacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiace * = divano; * note = spiacevate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "spiacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = spiacevate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiacevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiaceva/anoa, spiacevate/note. |
| Usando "spiacevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: divano * = dispiace; spiacevole * = volevano; * stivano = spiacesti; * mono = spiacevamo; * oliano = spiacevoli. |
| Sciarade e composizione |
| "spiacevano" è formata da: spiace+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "spiacevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacevano, spiace+piacevano, spiaceva+ano, spiaceva+vano, spiaceva+piacevano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "spiacevano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: spiava/ceno, san/piacevo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È molto spiacevole ridurvisi, Lavora in spiaggia, Spiace al giocatore, Spiana le rughe del viso, Una celebre spia. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: spiacessi, spiacessimo, spiaceste, spiacesti, spiacete, spiaceva, spiacevamo « spiacevano » spiacevate, spiacevi, spiacevo, spiacevole, spiacevolezza, spiacevolezze, spiacevoli |
| Parole di dieci lettere: spiaceremo, spiacerete, spiacevamo « spiacevano » spiacevate, spiacevole, spiacevoli |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifacevano, confacevano, soddisfacevano, giacevano, soggiacevano, piacevano, compiacevano « spiacevano (onavecaips) » tacevano, sottacevano, dicevano, contraddicevano, maledicevano, benedicevano, predicevano |
| Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |