Forma verbale |
| Contraddiciate è una forma del verbo contraddire (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di contraddire. |
Informazioni di base |
| La parola contraddiciate è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con contraddiciate per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contraddiciate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: contraddica, contraddice, contraddite, contrada, contrade, contraiate, contrai, contrae, contrite, contai, contate, conta, contiate, conti, conte, condii, condiate, condite, condi, conici, conica, coniate, conia, coni, conciate, concia, conci, concate, conca, conce, cotica, coti, cotte, cote, corate, cora, cordite, cordate, corda, corde, coricate, corica, cori, corte, core, codici, codice, codate, coda, code, cociate, coca, crac, cric, cria, crie, caddie, caddi, cadde, cadiate, cadi, cada, cade, caia, caie, caci, cica, onta, ontici, ontica, onte, ondate, onda, onde, onici, onice, oncia, once, otri, otre. |
| Parole contenute in "contraddiciate" |
| con, tra, addì, dici, diciate, contraddici. Contenute all'inverso: eta, tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contraddiciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddico/cociate, contraddica/aiate. |
| Usando "contraddiciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = contraddiciamo. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "contraddiciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraddiciamo/temo. |
| Usando "contraddiciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: contraddico * = cociate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "contraddiciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contraddici+diciate. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non si contraddicono, Se la dà sui piedi chi si contraddice, Contraddirsi o rammaricarsi, Contraddistingue le caratteristiche di un soggetto, Una contrada di Siena. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: contraddicevamo, contraddicevano, contraddicevate, contraddicevi, contraddicevo, contraddici, contraddiciamo « contraddiciate » contraddico, contraddicono, contraddirà, contraddirai, contraddiranno, contraddirci, contraddire |
| Parole di quattordici lettere: contraddiceste, contraddicesti, contraddiciamo « contraddiciate » contraddiranno, contraddirebbe, contraddiremmo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): crucciate, corrucciate, sbertucciate, impeciate, forbiciate, sforbiciate, diciate « contraddiciate (etaiciddartnoc) » malediciate, benediciate, prediciate, ridiciate, indiciate, interdiciate, insudiciate |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |