Forma verbale |
| Continueremo è una forma del verbo continuare (prima persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Informazioni di base |
| La parola continueremo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ti-nue-ré-mo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continueremo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il colonnello Eugene Lartigue dovette percepire la sua difficoltà, perché si schiarì forte la gola. «In ogni caso, fino a prova contraria spetta al KEIRI occuparsi dei pemberiani. E il nostro istituto di ricerca non è stato ancora destituito. Continueremo a fare ciò che dobbiamo, cioè studiare i visitatori, fino all'ultimo alito di vita di questo luogo.» Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La solita filosofia gli veniva a mancare con la stabilità della sua credenza cieca nel bene: sì, tutto passa, tutto un giorno sarà dimenticato: ma se non portiamo di là, nello spazio dove ci scioglieremo, un atomo di questa credenza nel bene, forse, ritornati atomi pure noi, continueremo a soffrire: mentre nel caso contrario tutto sarà gioia per noi, anzi saremo noi stessi la gioia. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Se gl'Indiani non le avranno già distrutte, — disse Harry. — I Chayennes devono essere, da qualche settimana, sul sentiero di guerra e non saranno rimasti inoperosi. — Se non troveremo nulla continueremo coi nostri mustani, — aveva risposto l'indian-agent. — Forse sono da preferirsi alle corriere. — Siamo d'accordo? — Sì. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continueremo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: continuerò, continuo, contino, conteremo, conterò, contee, conte, contro, conto, conino, conieremo, conierò, conio, coni, cono, coti, cote, core, cormo, coro, como, cinereo, cine, ciro, cure, curo, cereo, cere, cero, cremo, creo, onte, onere, onero, otre, nere, nero, tino, tiro, timo, ture, turo, temo, tremo, ureo, ermo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: continueremmo. |
| Parole contenute in "continueremo" |
| con, emo, ere, rem, remo, conti, eremo, continue. Contenute all'inverso: uni, mere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continueremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuereste/resteremo, continueresti/stimo, continuerete/temo. |
| Usando "continueremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = continueresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "continueremo" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuerà/remora, continueresti/mosti. |
| Usando "continueremo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = continueresti. |
| Sciarade e composizione |
| "continueremo" è formata da: continue+remo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "continueremo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: continue+eremo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sono malesseri fisici non gravi ma continui, La continuazione dell'Iliade scritta da Virgilio, Impedire la continuità, È compreso nel conto del ristorante, Insieme continuato di più grida umane. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: continuerà, continuerai, continueranno, continuerebbe, continuerebbero, continuerei, continueremmo « continueremo » continuereste, continueresti, continuerete, continuerò, continui, continuiamo, continuiate |
| Parole di dodici lettere: continuavamo, continuavano, continuavate « continueremo » continuerete, contorceremo, contorcerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impingueremo, rimpingueremo, estingueremo, distingueremo, contraddistingueremo, attenueremo, insinueremo « continueremo (omereunitnoc) » sciacqueremo, risciacqueremo, scialacqueremo, annacqueremo, perequeremo, tatueremo, perpetueremo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |