Forma verbale |
| Continuerete è una forma del verbo continuare (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di continuare. |
Informazioni di base |
| La parola continuerete è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: con-ti-nue-ré-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continuerete per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Son piccino, povero e brutto ma ho un'anima anch'io e quest'anima getterà tali gridi che tutti dovrete voltarvi a sentirmi. E allora io sarò qualcosa e voi seguiterete a non esser nulla. E io farò e creerò e penserò e diventerò grande più dei grandi e voi continuerete a mangiare, a dormicchiare, a passeggiare come oggi. Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Bastonate pure! Non avete fatto altro in vita vostra, — gridava Sebastiana, correndo per la cucina come una bestia feroce che si ribella al domatore. — Sì, mi avete bastonata, mi avete mandata in una casa dove io non doveva stare, mi avete perseguitata sempre, invece di difendermi. Adesso non ne posso più; adesso basta! Io non faccio male, ma se continuerete a calunniarmi commetterò davvero qualche pazzia. Lasciatemi in pace. È tempo! È tempo! La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Se non vi dispiace, — diss'ella, volgendosi dalla loro parte, — continuerete la vostra conversazione in carrozza; ora è tempo d'andare.... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuerete |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: conterete, contee, conte, conierete, coni, coti, cote, cotte, core, corte, cineree, cine, cinte, cure, cute, ceree, cere, certe, crete, onte, onere, otite, otre, nere, neet, tinte, ture, tute, inerte, iurte, iute, irte, uree, erte. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: continuereste. |
| Parole contenute in "continuerete" |
| con, ere, rete, conti, continue. Contenute all'inverso: ter, uni, etere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuereste/resterete. |
| Usando "continuerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = continueremo; * teste = continuereste; * testi = continueresti. |
| Sciarade e composizione |
| "continuerete" è formata da: continue+rete. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Soggetti a continui spostamenti, __ di continuità: si attiva quando manca la corrente, Traffico continuo di gente, Una che parla in continuazione, Si contorce sul ring. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: continuerebbe, continuerebbero, continuerei, continueremmo, continueremo, continuereste, continueresti « continuerete » continuerò, continui, continuiamo, continuiate, continuino, continuismi, continuismo |
| Parole di dodici lettere: continuavano, continuavate, continueremo « continuerete » contorceremo, contorcerete, contorcevamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): impinguerete, rimpinguerete, estinguerete, distinguerete, contraddistinguerete, attenuerete, insinuerete « continuerete (etereunitnoc) » sciacquerete, risciacquerete, scialacquerete, annacquerete, perequerete, tatuerete, perpetuerete |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |