Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continuerà per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Continuerà a ripropormi sempre lo stesso menù se non mi lamenterò un po'.
- Continuerà per tutto il mese la raccolta di fondi per i terremotati.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Ma è vero che se una storia d'amore non finisce, o come in questo caso nemmeno comincia, essa continuerà a perseguitare la vita dei protagonisti con il suo nulla di cose non dette, azioni non compiute, baci non dati: è vero sempre ma soprattutto fu vero per loro, poiché dopo quel pomeriggio, quella passeggiata lungo Rue d'Assas e quell'innocente conversazione, Marco e Luisa ripresero a frequentarsi, che nel loro caso significò tornare a scriversi, spesso, appassionatamente, ottocentescamente, com'era successo fino a dieci anni prima e poi non più.
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Tu puoi burlarti di me, Antonino; altre volte hai fatto di queste burle. Ricordo che l'apparizione di Sant'Antonio a quella povera idiota dicevi di averla combinata tu, e altre cose ancora. Ma non importa; io ho commesso il male sapendo di commetterlo e voglio ripararlo; voi qui tutti mi siete testimoni; se entro otto giorni non avrò rimesso ogni suo avere a Salvatore potete accusarmi al giudice come l'ultimo dei ladri: e Dio continuerà a punirmi.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): I risibili risarcimenti che prima la Francia e poi la nuova Repubblica italiana pagano alle vittime civili, contemplano quelli per danni materiali o per danni fisici. Non per stupro: in Italia continuerà a figurare per decenni come reato contro la morale e, se commesso in guerra, come qualcosa che purtroppo accade. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuerà |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: continuerò. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: continua, conterà, contea, conte, conta, conierà, conia, coni, coti, cote, cora, cine, cina, cura, cera, onte, onta, onera, nera, tina, tira, tura. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: continuerai. |
| Parole con "continuerà" |
| Iniziano con "continuera": continuerai, continueranno. |
| Parole contenute in "continuera" |
| con, era, conti, continue. Contenute all'inverso: are, uni. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: continua/aera. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "continuerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = continuare; * areata = continuata; * areate = continuate; * areati = continuati; * areato = continuato; * arresti = continueresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "continuerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * remora = continueremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "continuerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: continue+era. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.