Aggettivo |
| Continuativo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: continuativa (femminile singolare); continuativi (maschile plurale); continuative (femminile plurale). |
Parole Collegate |
| »» Sinonimi e contrari di continuativo (permanente, durevole, duraturo, stabile, ...) |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola continuativo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: con-ti-nua-tì-vo. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con continuativo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): “Non è continuativo. Non richiede uno sforzo quotidiano che porta a dei risultati nel lungo termine.” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per continuativo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: continuativa, continuative, continuativi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: continuato, continuai, continuavo, continui, continuo, contino, contati, contato, contai, contavo, conta, conto, conino, coniati, coniato, coniai, coniavo, conia, conio, coni, connati, connato, conativo, conati, conato, cono, coti, cotti, cotto, coiti, coito, covo, cina, cinti, cinto, ciati, ciato, ciao, citi, cito, caio, cavo, onta, otiti, otto, nativo, natio, nati, nato, tina, tinti, tinto, tini, tino, iati, iato. |
| Parole contenute in "continuativo" |
| con, conti, continua, continuati. Contenute all'inverso: tau, uni, vita. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "continuativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuavo/votivo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "continuativo" si può ottenere dalle seguenti coppie: continuata/attivo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "continuativo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * votivo = continuavo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Insieme continuato di più grida umane, La continuazione latina dell'Iliade, Le pratiche agricole per garantire continue risorse, Le onde continuano a portarle in spiaggia, Cani e gatti la fanno continuando a leccarsi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Continuativo - Agg. Avente proprietà di render continuo, di unire e assodare diverse cose fra loro. Non com. È in Prisc. – Varch. Lez. Dant. e Pros. var. 1. 361. (Gh.) Panigar. Berg. (Mt.)
2. (Gram.) Che esprime continuazione. Buommat. Tratt. 17. cap. 5. (M.) (Congiunzioni) condizionali, che continuative da altri si dicono. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: continuata, continuatamente, continuate, continuati, continuativa, continuative, continuativi « continuativo » continuato, continuatore, continuatori, continuatrice, continuatrici, continuava, continuavamo |
| Parole di dodici lettere: continuativa, continuative, continuativi « continuativo » continuatore, continuatori, continuavamo |
| Lista Aggettivi: contingente, continuabile « continuativo » continuato, continuo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): valutativo, rivalutativo, autovalutativo, commutativo, putativo, evacuativo, estenuativo « continuativo (ovitaunitnoc) » accentuativo, attuativo, eccettuativo, lavativo, derivativo, privativo, innovativo |
| Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |